![]() | ||
Alcune delle opere realizzate dalle persone con disabilità del centro diurno Girardi del Piccolo Rifugio di San Donà |
In mostra per la Fiera del Rosario di San Donà le creazioni delle persone con disabilità del Piccolo Rifugio
Uno stand nel giardino del Piccolo Rifugio in via Dante domenica 7 e lunedì 8.
Cornici, quaderni, portachiavi per regali originali e solidali, ma pure angioletti e presepi per chi già pensa a far bella a casa per Natale.
Sono alcune delle creazioni delle persone con disabilità del centro diurno "Angelo Girardi" del Piccolo Rifugio di San Donà di Piave.
Le metteranno in mostra, come tradizione, in occasione della Fiera del Rosario di San Donà: domenica 7 e lunedì 8 ottobre, con uno stand nel nel giardino del Piccolo Rifugio in via Dante Alighieri 7 a San Donà.
Saranno le stesse persone con disabilità, assieme ad educatori ed operatori, volontari ed amici, a proporre e presentare il frutto del loro lavoro nei laboratori di cartonaggio, stoffa, pittura e altro ancora.
Ma non sono le attività manuali l'unico progetto educativo portato avanti dall'equipe del centro diurno. E' ripresa infatti l'esperienza del teatro: dopo i due diversi allestimenti tratti da "Forza venite gente" degli anni scorsi, si lavora ad un nuovo spettacolo, in cui alcune delle persone con disabilità saranno impegnate come attori e altre come scenografi.
Inoltre le educatrici propongono laboratori sull'autonomia, con obbiettivi differenziati tra persona e persona.
Uno stand nel giardino del Piccolo Rifugio in via Dante domenica 7 e lunedì 8.
Cornici, quaderni, portachiavi per regali originali e solidali, ma pure angioletti e presepi per chi già pensa a far bella a casa per Natale.
Sono alcune delle creazioni delle persone con disabilità del centro diurno "Angelo Girardi" del Piccolo Rifugio di San Donà di Piave.
Le metteranno in mostra, come tradizione, in occasione della Fiera del Rosario di San Donà: domenica 7 e lunedì 8 ottobre, con uno stand nel nel giardino del Piccolo Rifugio in via Dante Alighieri 7 a San Donà.
Saranno le stesse persone con disabilità, assieme ad educatori ed operatori, volontari ed amici, a proporre e presentare il frutto del loro lavoro nei laboratori di cartonaggio, stoffa, pittura e altro ancora.
Ma non sono le attività manuali l'unico progetto educativo portato avanti dall'equipe del centro diurno. E' ripresa infatti l'esperienza del teatro: dopo i due diversi allestimenti tratti da "Forza venite gente" degli anni scorsi, si lavora ad un nuovo spettacolo, in cui alcune delle persone con disabilità saranno impegnate come attori e altre come scenografi.
Inoltre le educatrici propongono laboratori sull'autonomia, con obbiettivi differenziati tra persona e persona.
Fonte: Ufficio Stampa Piccolo Rifugio
Nessun commento:
Posta un commento